

uniproof 456
Guaina liquida a base acrilica, dotata di elevata elasticità. UNIPROOF 456, additivato con il 30% di cemento, è un ottimo collante per piastrelle, sia per pavimentazioni interne sia per esterni, inoltre ha il vantaggio di essere flessibile ed impermeabilizzante, caratteristiche che differenziano UNIPROOF 456 dalle comuni colle per pavimentazione.
E' possibile armare UNIPROOF 456 con l'interposizione di un'apposita rete in fibra di vetro tra due mani di prodotto.
Con il ciclo "Impermeabilizzante Uniplast" UNIPROOF 456 + UNPROOF 700 è possibile realizzare tappeti impermeabilizzanti continui, per tetti inclinati o piani, canali di gronda, comignoli, bocche di lupo, muri controterra, sottopavimenti, bagni ecc.
Il ciclo "Impermeabilizzante Uniplast" UNIPROOF 456 + UNPROOF 700 garantisce grande elasticità ed un'ottima resistenza all'acqua anche in ristagno.
1,5 – 2,5 kg/mq a lavoro ultimato
Teme il gelo e l'eccessivo calore
Residuo secco a 110°C 65%
Legante resina acrilica
si applica a spatola, a rullo o a spruzzo su supporti perfettamente asciutti e privi di polvere, massetti in calcestruzzo, intonaci, vecchi pavimenti, vecchie guaine bituminose.
Aggiungere il 30% di cemento in polvere direttamente nella latta di UNIPROOF 456 ed miscelare bene (meglio se con agitatore elettrico) fino ad ottenere un impasto omogeneo ed uniforme (per 20 kg di UNIPROOF 456 aggiungere 6 kg di cemento in polvere).
Il cemento consigliato è il tipo Portland, se l'applicazione viene eseguita con temperature intorno o superiori ai 15-20°C è consigliabile il cemento tipo Portland 325 a temperature comprese tra +8 e 14°C il tipo Portland 400 permette una più rapida essiccazione.
Applicare con spatola il prodotto ottenuto, avendo cura di schiacciare direttamente sul battuto, in modo da permettere una maggiore superficie ancorante. Inserire nello spessore una rete in fibra di vetro a maglia quadrata (V3-157R-A), questo garantisce una uniformità di spessore di UNIPROOF 456 migliorando ulteriormente le caratteristiche di impermeabilità e protezione del tetto/terrazzo.
In corrispondenza di giunti tubazioni o raccordi, applicare UNIPROOF 456 inserendo gli appositi angolari in fibra di vetro.
Ad indurimento applicare una seconda ripresa.
Per ottenere alte prestazioni è consigliabile applicare almeno in 2 mani della miscela composta da UNIPROOF 456 + 30% Cemento, meglio se con una rete a fibra di vetro ad armare la guaina. Ad ogni mano si deve applicare circa 1 kg per metro quadro.
Su tetti piani non calpestabili finire il ciclo impermeabilizzante con una o più riprese di UNIPROOF 700 del colore desiderato.
Su terrazzi balconi o bagni da piastrallare applicare UNIPROOF 456 con spatola dentata avendo cura di schiacciare con la parte liscia del frattazzo e regolando lo spessore in base alle irregolarità del supporto. Posare le piastrelle erificando che non si sia formata pellicola superficiale sul collante, battere accuratamente la piastrella in modo da aumentare la superficie di collante tra battuto e piastrella.
In fase applicativa è da evitere l'applicazione di spessori superiori ai 3-4 mm, ciò comporterebbe il rischio di ritardi di filmatura, che in presenza di acqua, possono causare rigonfiamenti della guaina e distaccamento dal supporto. Quindi per ottenere guaine ad alto spessore è necessario applicare in più riprese.
Evitare l'applicazione diretta su superfici sporche o umide in presenza di controspinta di umidità.
Evitare l'applicazione a temperature troppo rigide (< +5°C) od in presenza di pioggia, gelo, vento o sole diretto.
Evitare di miscelare quantitativi diversi da quelli consigliati.